Preparazione dei canederli
- Immergere il pane bianco nel latte. Aggiungere il sale e il prezzemolo.
- In un padellino sciogliere il burro e rosolare la cipolla. Unirla al pane.
- Aggiungere il formaggio grigio. Mescolare il tutto. Lasciare riposare per 20 minuti.
- Unire la farina e le uova e impastare delicatamente e lasciare riposare per 10 minuti.
- Con le mani inumidite formare dei canederli e schiacciarli leggermente.
Preparazione del piatto
- Riscaldare dell’olio in padella e rosolare i canederli da entrambi i lati.
- Far bollire dell’acqua salata, ridurre la fiamma e far sobbollire i canederli per 8-10 minuti.
- Estrarre dall’acqua e disporre i canederli su un piatto. Cospargerli di parmigiano grattugiato e burro fuso.
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di pane bianco raffermo tagliato a dadini
- 25 ml di latte
- ½ cucchiaino di sale
- prezzemolo tritato finemente
- 1 cucchiaio di burro
- ½ cipolla tritata
- 150 g di formaggio grigio tagliato a dadini
- 60 g di farina
- 2-3 uova
- olio (per rosolare)
Per la composizione finale:
- parmigiano grattugiato
- burro fuso
Vino Consigliato: Custoza
Scheda tecnica vino
Vendemmia: | Metà settembre. |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. |
Maturazione: | Affinamento in vasche di acciaio per circa 3 mesi. |
Caratteristiche: | Colore giallo paglierino, profumo fruttato, intenso, leggermente aromatico. Sapore sapido, delicato, rotondo, di giusto corpo. |
Gradazione: | La gradazione è di 12% Vol. |
Abbinamenti: | Ottimo come aperitivo, con antipasti, primi piatti di pesce, pesce alla griglia o con salse e carni bianche. |
Servizio: | Servire a temperatura di 10-12° C. Stappare al momento. |
Formato: | Bottiglia da 0.75 l. |