Il processo di maturazione del vino non si interrompe quando le bottiglie escono dalla nostra cantina, ma continua fino al momento in cui vengono stappate, per questo è importante conservarlo al meglio anche a casa.
Per poco tempo le bottiglie possono essere tenute in piedi, ma per una lunga conservazione è meglio stenderle, così da mantenere il vino a contatto con il tappo di sughero. Se il tappo si secca il rischio è che si restringa, lasciando passare troppa aria nel collo della bottiglia.
Importante evitare l’esposizione prolungata alla luce del sole, ma anche alle luci artificiali. I raggi UV innescano reazioni chimiche che possono rovinare il vino, inoltre il rischio è che facciano aumentare la temperatura facendolo invecchiare più velocemente. Il luogo ideale per conservarle è infatti la cantina o comunque un posto fresco con una temperatura abbastanza stabile tra i 10° e i 18° e un buon tasso di umidità, circa tra il 60% e l’80%. L’aria troppo secca si può eventualmente contrastare mettendo un contenitore con l’acqua in prossimità delle bottiglie.
Meglio evitare luoghi con odori molto forti o chimici, a lungo andare il tappo di sughero potrebbe assorbirli andando ad alterare le caratteristiche del vino. Un luogo con un po’ di ventilazione potrebbe essere utile in questo senso, andando a ridurre gli odori e riducendo anche la possibilità che si formino delle muffe.
Una volta sistemate nella cantina prescelta, le bottiglie dovrebbero essere spostate il meno possibile, per evitare vibrazioni o cambi repentini e ripetuti di luminosità e temperatura. I vini meno vengono disturbati, meglio invecchiano in bottiglia.
Con il tempo la maggior parte dei vini, soprattutto i rossi, tendono a migliorare o meglio a intensificare le proprie peculiarità. Bisogna tenere però presente che salvo bottiglie molto pregiate e particolari, non tutti i vini sono destinati a durare (e migliorare) per centinaia di anni, ogni vino ha il proprio ciclo di vita e un momento ideale per consumarlo. Quando troviamo l’occasione perfetta non facciamoci troppe remore a stappare una buona bottiglia per celebrare.