Preparazione
Calcolate un tempo di cottura di 25 minuti, perché il vino va aggiunto freddo.
1. Sciogliete il burro in una pentola di alluminio, quando sarà biondo buttate il riso e rosolatelo fino a quando diventerà molto lucido.
2. A questo punto aggiungete metà del vino e fate bollire molto forte, meglio se l’alcol brucia.
3. Quando sarà quasi asciutto aggiungete la seconda parte di vino e riprendere la bollitura, con il brodo che sarà necessario.
4. Togliete il riso dal fuoco ben al dente, aggiungete burro a crudo e parmigiano e la macinata di pepe.
5. Mantecate vigorosamente e lasciare riposare coperto con un telo per qualche minuto.
6. Prima di servire, se necessario, aggiungete un poco di brodo per ammorbidirlo e mescolate nuovamente.
7. Il riso deve presentarsi quasi glassato all’aspetto, di un bel colore viola.
Ingredienti per 4 persone
- 380/400 g riso Carnaroli
- 1 l di brodo leggero di pollo
- 400 cl di Recioto della Valpolicella (molto dolce, e colorato, non barricato)
- 100 g di burro più 30 g per la mantecatura
- Una manciata di Parmigiano grattugiato fresco
- Una macinata di pepe nero
Vino Consigliato: Recioto della Valpolicella
Scheda tecnica vino
Vigneti: | ”Mandolari” , “Bosco” , “Tondin”. |
---|---|
Uvaggio: | Corvina 60%, Corvinone 20%, Rondinella 10%, Molinara 10%. |
Vendemmia: | raccolta manuale (terza decade di settembre: selezione dei migliori grappoli esposti al sole). |
Vinificazione: | dopo un periodo di surmaturazione naturale in fruttaio che varia dai 100 ai 130 giorni, pigiatura e lunga fermentazione a bassa temperatura. |
Maturazione: | affinamento in piccole botti di rovere per ca. 12 mesi, in bottiglia per 12 mesi. |
Caratteristiche: | Colore rosso rubino carico tendente al violaceo; profumi puliti ed intensi di sciroppo di frutta, mallo di noce; regala sapori di ciliegia, frutti di bosco e note leggermente speziate. |
Gradazione: | La gradazione è di 14% Vol. |
Abbinamenti: | è uno splendido vino da dessert, che si sposa con i dolci tipici della tradizione Veronese come li Pandoro, il Panettone, la pasta frolla ma può essere abbinato felicemente anche con formaggi teneri e saporiti come il gorgonzola |
Servizio: | Da servire ad una temperatura di 18°-20°. Stappare al momento perchè possa sprigionare tutta l’intensità del suo profumo. |
Formato: | Bottiglia da 0.50 l. |