Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di trippa
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 spicchio d’ aglio
- Olio extra vergine di oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- Rosmarino, salvia, alloro
- ½ l di brodo di carne
- 200 g di salsa di pomodoro
- Parmigiano Reggiano
- Sale e pepe
Preparazione
- Lavate la trippa e tagliatela a listarelle.
- In una pentola mettete cipolla, carota, sedano e aglio tritati e rosolate in l’olio d’oliva.
- Aggiungete la trippa e, dopo 5 minuti di cottura, bagnare il tutto con il vino bianco.
- Aggiustate di sale e pepe, incorporando tutti gli aromi, solo per ultimo il brodo e la salsa di pomodoro.
- Cuocete il tutto per 3 ore e mezza a fiamma bassa, e servite con una spolverata di parmigiano reggiano
Vino Consigliato: Valpolicella Classico
Scheda tecnica vino
Vigneti: | “Ronchiel” e “La Costa”. |
---|---|
Uvaggio: | Corvina 60%, Corvinone 20% , Rondinella 10%, Molinara 7%, Oseleta 3%. |
Vendemmia: | raccolta manuale (prima decade di ottobre). |
Vinificazione: | in serbatoi di acciaio inox con 12 giorni di macerazione sulle bucce a temperatura controllata. |
Caratteristiche: | vino di colore rosso rubino brillante, profumo fragrante intenso e molto fruttato. Gusto asciutto ed armonico. |
Gradazione: | La gradazione è di 12,5% Vol. |
Abbinamenti: | trova svariati abbinamenti dai salumi e prodotti di norcineria locale, ai primi piatti di pasta, riso e risotti, soprattutto minestre e zuppe di verdure, le trippe in brodo a alla parmigiana, fino ai secondi piatti a base di carni bianche. |
Servizio: | Da servire ad una temperatura di 16°-18°. Stappare almeno un’ora prima di servirlo. |
Formato: | Bottiglia da 0.75 l. |