Preparazione
Sbucciare le patate e tagliarle a fettine. In una padella scaldare l’olio e arrostire le patate da entrambi i lati. Salarle.
In un’altra padella scaldare 25 grammi di burro e abbrustolire 3 fette di speck.
Versarvi 2 uova, salarle e farle cuocere brevemente.
Adagiare le patate arrostite su un piatto e metterci sopra lo speck con le uova all’occhio di bue.
Ripetere l’operazione con le restanti fette di speck e uova.
Ingredienti per 4 persone
- 12 Patate Di Media Grandezza Con La Pelle
- Olio (Per Arrostire)
- Sale
- 100 Grammi Di Burro (Per Abbrustolire)
- 12 Fette Di Speck
- 8 Uova
Vino Consigliato: Valpolicella Classico Superiore
Scheda tecnica vino
Vigneti: | ”Ronchiel”, “La Costa”, “Monte Sant’Urbano”. |
---|---|
Uvaggio: | corvina 60%, corvinone 20%, rondinella 10%, croatina 7%, oseleta 3%. |
Vendemmia: | raccolta manuale, tardiva (fine ottobre). |
Vinificazione: | vinificato in rosso con circa 15 giorni di macerazione sulle bucce, fermentazione a temperatura naturale. |
Maturazione: | affinamento in botti di rovere da 26 hl per circa 12 mesi, seguito da altri 3 mesi in bottiglia. |
Caratteristiche: | colore rosso rubino carico, vino armonioso, sapido, profumo intenso e gradevole. |
Gradazione: | La gradazione è di 13% Vol. |
Abbinamenti: | si addice soprattutto ai secondi piatti, prediligendo in particolare gli arrosti, l’agnello al forno e i formaggi di media stagionatura. |
Servizio: | Da servire ad una temperatura di 18°-20°. Stappare almeno un’ora prima di servirlo. |
Formato: | Bottiglia da 0.75 l. |